Astorino: Un nuovo modo di imparare la robotica
Il modo in cui lavoreremo in futuro sta cambiando rapidamente e le università e l'istruzione devono rifletterlo per preparare gli ingegneri robotici al futuro dell'automazione.
Questo comporta una serie di sfide: Come insegnare la robotica in laboratorio senza un robot fisico? Come può un'università o una scuola con un budget limitato coprire i costi di un robot industriale? Come gestire i potenziali danni al prezioso acquisto? Dopotutto: L'apprendimento e la scienza si basano sulla sperimentazione e sugli errori che si commettono durante il percorso.
Ecco perché abbiamo creato astorino. Il robot è il risultato di conoscenza, esperienza e aggiornamento sulle ultime tendenze tecnologiche. Con astorino, gli studenti saranno portati direttamente nel mondo dell'industria e sperimenteranno la robotica in azione.
Con Astorino gli studenti…:
- imparare cosa è importante quando si assembla un robot.
- imparare a risolvere i potenziali problemi che possono sorgere nel loro lavoro professionale
- ampliare le loro conoscenze nel campo della robotica.

"Non riuscivo a trovare un robot di questo tipo, così ne ho inventato uno - per garantire che l'apprendimento sia stimolante, molto divertente e un percorso verso la professione del futuro." Marek Niewiadomski (Design Engineer Kawasaki Robotics CEE HUB)

"Come studente di Automazione e Robotica, devo dire che astorino è una grande iniziativa di cui si sentiva il bisogno. Ogni studente può toccare, programmare e persino riparare un robot del genere! Sì, romperlo e ripararlo, con poca spesa e poco sforzo. Inoltre, sono programmabili come i veri robot industriali Kawasaki." Michał Styś (Automation and Robotics graduate of AGH University of Science and Technology Krakow and Intern at Kawasaki Robotics CEE HUB)
Creare un laboratorio che sia:
- dotato di attrezzature moderne e fornisca un robot a ogni studente,
- economicamente vantaggioso,
- sicuro e facile da usare.
In molte università tecniche, la programmazione dei robot si fa ancora su un foglio di carta o in un simulatore. Voi potete cambiarlo. Con astorino, il processo di insegnamento può essere innovativo e rispondere alle esigenze del mondo moderno. Può anche servire come vetrina per una scuola o un'università, aumentando la sua attrattiva sul mercato dell'istruzione.
Astorino è un moderno robot a 6 assi basato sulla tecnologia di stampa 3D. È programmabile in linguaggio AS. Facilita la preparazione delle lezioni con materiali didattici già pronti, è facile da usare e da riparare e dà la possibilità di imparare e sbagliare senza paura di romperlo.
astorino: I fatti
- In stampa 3D al 99,5% (unica eccezione: le parti meccaniche)
- Tempi di consegna di 6 settimane (con imballo resistente)
- Compatibile con Kawasaki Robotics (stesso linguaggio di programmazione)
- Facile da utilizzare e riparare (parti di ricambio facilmente disponibili tramite stampa 3D)
- Può essere facilmente assemblato durante le lezioni
- Disponibili rotaia lineare, sistema di visione artificiale e modulo I/O
- Formazione, documenti tecnici, certificato di sicurezza e file CAD inclusi
Per saperne di più su Astorino

Parla con noi:
Marc Kluge
marketing@kawasakirobotics.de